Il mistero del Lago Vostok
Un'anomalia magnetica al suo interno rimanda alla serie X-Files
Il lago Vostok è lungo 250 chilometri e largo 50 chilometri, la sua profondità è di mille metri: questo oceano in miniatura non è visibile perché è nascosto da una coltre di ghiaccio spessa tre chilometri.
Il lago Vostok, è un lago subglaciale situato al polo sud la cui scoperta risale agli anni ‘70, qualche anno dopo gli scienziati russi sono riusciti a trivellare lo spessore del ghiaccio (dopo trent’anni di lavoro) per raggiungerne la sua superficie ed analizzarla.
I primi risultati parlano di un elemento liquido, come appunto l’acqua, risalente a venti milioni di anni fa. Ed è ovvio che, conseguenza di tale risultato, è quello di ipotizzare l’esistenza in vita di antichi batteri presenti solo in questo sito di cui non si conosce la biologia e, quindi, potenzialmente pericolosi.
Al contrario potrebbero essere i batteri all’esterno che, entrando in contatto con l'ecosistema del lago Vostok, possono inquinarlo e distruggerne l'habitat.
Un'altra particolarità riscontrata nel lago è quella che l’acqua in superficie è decisamente fredda, ma in profondità la temperatura risulta essere di 30° sopra lo zero. Questo fenomeno, dicono gli scienziati, è causato molto probabilmente da un assottigliarsi della crosta terrestre e, quindi, un riscaldamento dovuto al contatto con il magma sotterraneo.
Ma c’è un punto delle ricerche in cui la scienza cede facilmente il passo a quella che viene considerata fantascienza: la presenza di una fortissima anomalia magnetica che, estendendosi per un centinaio di chilometri, sembrerebbe essere generata da un misterioso “elemento metallico” di forma circolare molto regolare (ciò farebbe escludere i resti di una meteora).
La presenza di questo misterioso oggetto è coperto da Top Secret sia da parte russa che americana: quale migliore spunto per gli appassionati di X-Files per parlare di alieni e gigantesche astronavi custodite nel profondo dei ghiacci?
Affascinante, il lago Vostok è il sogno di ogni naturalista, e di ogni sognatore.
Esiste in rete un bel film sull' argomento.
https://www.filmtv.it/film/171455/lake-vostok-ricerca-nel-profondo/